Questi anni insieme

CONSULENZA ORGANIZZATIVA E BILANCIO SOCIALE

Tante la competenze e le potenzialità delle organizzazioni che spesso rimangono inespresse, tante le buone pratiche e le buone storie che non vengono raccontate, tante le organizzazioni che ne comprendono il valore e ci chiedono supporto. Fra queste, AFN, il Movimento dei Focolari e la Fondazione Don Bosco nel mondo, oltre a diverse cooperative.
Noi le aiutiamo a mappare e a mettere a frutto questo importante patrimonio, in maniera integrata e sostenibile, accompagnandole in un percorso di sviluppo strategico organizzativo e di capacitazione delle risorse umane, che comunichiamo attraverso diversi strumenti, primo fra tutti il bilancio sociale, un vero e proprio prodotto editoriale che mette in risalto ciò che c’è oltre i numeri: le competenze acquisite, i risultati perseguiti, le storie, le prospettive aperte e gli obiettivi fissati per il prossimo futuro.

FORMAZIONE E INCLUSIONE SOCIO LAVORATIVA IN ITALIA E IN AFRICA

Il nostro impegno per l’integrazione passa soprattutto per la formazione e l’inclusione socio-lavorativa, in particolare dei più fragili. Operiamo da anni accanto a Soleterre e a La Nuova Arca per creare e comunicare opportunità concrete, in Italia e all’estero. Dal 2019 coordiniamo la formazione ed eroghiamo i corsi della scuola e-learning, lanciata in Marocco da ES.Maroc e Soleterre Maroc, per il rafforzamento delle associazioni della società civile e quest’anno la scuola si è aperta ad altri paesi dell’Africa francofona come Costa d’Avorio, Benin, Burkina Faso, Senegal e Mali. L’esperienza maturata nell’area del Mediterraneo e su questi temi, ci ha portato ad operare anche a fianco di Oxfam per lo sviluppo di un portale finalizzato all’inserimento lavorativo dei giovani della regione MENA.

ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE, LIBERAZIONE

La chiusura dei porti, le migliaia migranti morti nel nostro mare, la crescente intolleranza e i rigurgiti di fascismo in Italia e in altri paesi europei, ci hanno spinte a scendere in prima linea per costruire l’integrazione, partendo dai giovani, e a dare voce in maniera più decisa e diffusa alla cultura antifascista. Sono nati così: il progetto “D’a-mare”, con cui abbiamo messo a servizio delle case famiglia che accolgono minori e minori stranieri non accompagnati, le nostre competenze di Counseling, assertività e gestione nonviolenta dei conflitti; e la collaborazione con l’ANPPIA per rendere accessibile in formato digitale e divulgare la memoria storica dei tanti che hanno dato la propria vita per difendere la libertà davanti all’avanzata dei regimi totalitari.

CAMBIAMO LA SCUOLA

Convinta che la scuola abbia bisogno di un forte rinnovamento, dalla didattica, alle metodologie, finanche all’organizzazione degli spazi, per stimolare le competenze e la creatività dei ragazzi, SuLLeali ha ampliato l’attività nelle scuole anche grazie alla collaborazione del Municipio 9 di Roma. Abbiamo promosso diversi progetti nelle primarie e nelle secondarie, attivato percorsi di alternanza scuola-lavoro e accompagnato anche quest’anno Flipnet nella promozione della didattica capovolta, assieme ad altre importanti avanguardie del settore.

SETTIMANA DELLA COMUNICAZIONE - DOVE LA COMUNICAZIONE È SOCIALE

In occasione della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, istituita dal Concilio Vaticano II, le Paoline e i Paolini organizzano la Settimana della Comunicazione e il Festival, per sensibilizzare giornalisti e operatori della comunicazione sulle responsabilità connesse alla loro professione. Da questa e per le successive edizioni, ad accompagnarli è SuLLeali, che sviluppa la campagna di comunicazione e l’ufficio stampa. In tutta Italia, vengono realizzate numerose iniziative pastorali e culturali anche nelle librerie Paoline e San Paolo, per approfondire il tema indicato dal Papa, anno per anno.

SIGNORI E SIGNORE... INGRESSO LIBERO DALLA VIOLENZA

SuLLeali mette in rete e si avvale della collaborazione di oltre 30 realtà nazionali e locali per dire NO alla violenza sulle donne. Nasce cosi un evento di 4 giorni nel cuore della Capitale fatto di teatro, fotografia, arte, cinema, spettacoli, laboratori e convegni per fermare “l’amore” malato: uno spazio di confronto e dialogo, in cui osare la felicità con l’ascolto, con il rispetto e con il riconoscimento dei reali bisogni propri e dell’altro.

EARTH DAY E MOVIMENTO DEI FOCOLARI INSIEME AL VILLAGGIO PER LA TERRA

Raccogliendo l’invito di Papa Francesco con la sua Enciclica “Laudato Sii” a promuovere un’ecologia integrale, SuLLeali è a fianco di Earth Day e del Movimento dei Focolari per lanciare il Villaggio per la Terra al Galoppatoio di Villa Borghese: una manifestazione di 4 giorni all’insegna di musica, approfondimenti culturali e impegno civile, per salvaguardare la nostra terra e l’uomo che la abita.

MERCATI D’AUTORE: RIDISEGNIAMO I MERCATI RIONALI DELLA CAPITALE

SuLLeali è tra i promotori del Progetto Mercati d’Autore, volto alla riqualificazione dei mercati rionali di Roma Capitale per renderli luoghi accoglienti dove mangiare bene, e nuovi centri cittadini di aggregazione, dove riscoprire il valore e il piacere del cibo e delle relazioni all’insegna della genuinità.

LA NUOVA ARCA- PERSONE, RELAZIONI, COMUNITÀ

SuLLeali intraprende il percorso a fianco de La Nuova Arca, azienda agricola e casa famiglia, sperimentando un’azione di comunicazione di crisi che porta al consolidamento di una realtà di accoglienza e agricoltura sociale. Cuore del percorso l’ideazione e il lancio del progetto Mam&Co, per sviluppare un sistema di integrazione dei nuclei mamma-bambino nella Capitale.

PRIMA EDIZIONE DEL GLUTEN FREE DAY: ALIMENTAZIONE SANA E VITA SANA

SuLLeali partecipa al lancio del Gluten Free Day, la manifestazione capitolina dedicata al mondo del senza glutine. È la prima di 4 edizioni e viene riconosciuto tra i più grandi eventi nazionali del settore. Il format promuove l’innovazione in termini di ristorazione e distribuzione dei cibi gluten free, di approfondimento medico-scientifico e diagnostico, e di showcooking, corsi e degustazioni.

RADIO VATICANA: NUOVO GIORNALISMO IN-FORMAZIONE

SuLLeali promuove un intervento all’insegna dell’internazionalità per le 40 redazioni linguistiche di Radio Vaticana: un’azione di formazione sul nuovo giornalismo online e sul web 2.0 per una informazione libera, responsabile e aperta al mondo.

SPARTITI: FERROVIE DELLO STATO PROMUOVE NOTE E MUSICA DALL’INTEGRAZIONE

SuLLeali inaugura il 2011 con un evento-concerto a Roma Ostiense, una delle principali stazioni ferroviarie della Capitale, promuovendo la Mostra fotografica europea di Ferrovie dello Stato per l’integrazione di identità e culture nell’Europa multietnica.

MIRIAM MAKEBA TRIBUTE: MUSICA PER L’INTEGRAZIONE

L’Auditorium Conciliazione balla al ritmo di Mama Africa con il grande evento-tributo alla cantante Miriam Makeba, organizzato da SuLLeali insieme al Movimento degli Africani in Italia per promuovere l’integrazione attraverso la musica.

LE AIC E L’INTEGRAZIONE SOCIALE DEI CELIACI

Nasce la storica collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia del Lazio, a cui seguiranno l’Associazione Nazionale e altre Regioni. SuLLeali collabora per promuovere un’adeguata alimentazione e una sana socializzazione dei celiaci.

SULLEALI PRENDE IL VOLO

Viene lanciata presso Unicef SuLLeali Comunicazione Responsabile che da Associazione si trasforma in agenzia specializzata in comunicazione sociale, tra le prime a promuovere lo smart working e la conciliazione dei tempi di vita e del lavoro per favorire l’imprenditoria e il lavoro femminile.

“OLTRE LA DISABILITÀ. UN CASO ITALIANO DI COOPERAZIONE ALL’ESTERO”

Nelle giornate della cooperazione italiana indette dal Ministero Affari Esteri, SuLLeali partecipa alla promozione del Convegno del MAGIS- Movimento e Azione dei Gesuiti Italiani per lo sviluppo raccontando le strategie di cooperazione internazionale allo sviluppo dell’Italia.

“20 SIGARETTE A NASSIRIYA”: LA CULTURA RACCONTA I NO DELLA GUERRA

SuLLeali cura la promozione e il lancio del romanzo, poi pubblicato da Einaudi, scritto da Trento e Amadei, unico civile sopravvissuto alla strage italiana in Iraq, dove girava un documentario contro la guerra. Dal libro è stato tratto il film omonimo, uscito nelle sale cinematografiche nel 2010.

MISNA: IL GIORNALISMO CHE APRE UNA FINESTRA SUL MONDO

SuLLeali partecipa al rilancio della press agency online MISNA- Missionary International Service News Agency, unica agenzia internazionale indipendente a dare voce al Sud del mondo.

CAROVANA DELLA PACE: POLITICHE DI INTEGRAZIONE E STRATEGIE DI PACE

Parte il primo progetto di SuLLeali: 40 associazioni della società civile riunite al Gran Teatro di Roma incontrano le Istituzioni e l’opinione pubblica per promuovere cooperazione, disarmo e politiche di accoglienza.

La storia continua